
Web Marketing per Hotel e B&B: i 5 errori che non sai di aver commesso
Il Web Marketing per Hotel e B&B non è qualcosa che si può improvvisare. È impensabile che una struttura ricettiva possa eccellere nel suo settore dall’oggi al domani. L’avvio di un B&B o di un hotel non fa eccezione, soprattutto se si è nuovi nel settore dell’ospitalità.
Ci sono innumerevoli fattori da considerare nel momento in cui si apre un’attività e ci si mostra al pubblico, e ancora di più sono le attività da pianificare una volta che il business è operativo.
Una cosa, su tutte, non può proprio mancare: un forte orientamento al marketing per B&B e Hotel, vero pilastro di chi vuole espandere il proprio business e ottenere un buon posizionamento sul web.
I 5 errori nella strategia di Web Marketing per Hotel e B&B
1. Non integrare la Local SEO nel sito internet
Una strategia di Web Marketing per Hotel e B&B non può che partire da un ottimo sito internet. Ma questo, oltre a essere un ottimo biglietto da visita, ha anche un altro importantissimo vantaggio: aiuta gli utenti a “trovarti” nella tua città. Purtroppo questo aspetto è spesso sottovalutato da chi si occupa di marketing per B&B e Hotel in maniera non professionale: se il sito internet non ha integrati gli elementi SEO legati alla geolocalizzazione, è davvero difficile che i potenziali clienti riescano a localizzarti. E questo è un peccato se pensi a quanti utenti, ogni giorno, fanno ricerche sulla base della città o dell’area urbana di loro interesse.
2. Non pianificare un piano editoriale per il blog
Spesso chi non si è mai occupato di Web Marketing per Hotel e B&B, sottovaluta il blog una risorsa davvero preziosa se si vuole allargare il proprio business online. Ciò che spesso accade, infatti, è trovare siti internet con blog poco curati, caratterizzati da contenuti non pertinenti o non ottimizzati. Un blog ha invece bisogno di una pianificazione editoriale e di una cura specifica perché, se fatto bene, porta ottimi risultati. Ad esempio ti aiuta ad aumentare il traffico organico sul sito e, di conseguenza, sui tuoi canali social e ti aiuta a costruire una brand reputation di ferro. Pensa, poi, al successo di un articolo: se “gira” e viene condiviso, fa girare di conseguenza anche il nome della tua impresa.
3. Non sfruttare in modo corretto la pubblicità a pagamento sui social media
Quando si decide di pianificare un’attività di Web Marketing per Hotel e B&B, si integra nella propria strategia anche l’opzione offerta dai social di mettere annunci a pagamento. Se gestito nel modo corretto, un piccolo investimento su Instagram o Facebook può portare numerosi vantaggi. Purtroppo chi è alle prime armi nel marketing per B&B e Hotel spesso non considera questa opportunità. O, se lo fa, sottovaluta la potenza della targetizzazione o non sa monitorarne i risultati.
4. Non utilizzare la Newsletter
Può una Newsletter diventare il perfetto alleato nella strategia di Web Marketing per Hotel e B&B? La risposta, naturalmente, è affermativa. Tuttavia i “non addetti ai lavori” spesso la sottovalutano e non la integrano nel proprio piano marketing. Ma una Newsletter è una risorsa utilissima per mille ragioni: dalla promozione delle proprie attività, fino alla divulgazione di news, sconti, attività. La newsletter è un modo per fidelizzare vecchi e nuovi clienti, farli sentire parte del proprio progetto, coinvolgerli nelle proprie attività.
5. Non utilizzare un gestionale
Il Web Marketing per Hotel e B&B ha davvero tante sfaccettature. Sono innumerevoli le attività da prendere in considerazione: la struttura dei costi, il monitoraggio delle attività chiave, i flussi di entrata, le relazioni con i clienti. Chi si occupa di marketing per B&B e Hotel a livello professionale, utilizza un gestionale a supporto della propria strategia. Holisense Suite, ad esempio, è un software che non solo aiuta a tenere traccia delle attività che vengono svolte in una struttura ricettiva, ma le mette in correlazione con le altre attività di marketing.
Web Marketing per Hotel & Bnb: non lasciarti sfuggire le opportunità del web!
Avviare un’attività di Web Marketing per Hotel e B&B è un capitolo entusiasmante della tua vita. Non farti scoraggiare dagli errori ma non trascurarli, perché “chi ben comincia è a metà dell’opera”. Se vuoi rimetterti in riga, scarica la nostra Guida al Digital Marketing e segui i consigli per progettare una perfetta strategia di marketing per B&B e Hotel.