Regole di aggiornamento

Alla sezione “Regole” potrai inserire, aggiornare, eliminare le regole di aggiornamento delle tue tariffe.

Per accedere alla sezione Regole, clicca su “Struttura”, “Gestisci le tue tariffe” e successivamente su “Regole”.

 

Come modificare una regola

Grazie alla pratica barra di ricerca in alto potrai filtrare le regole registrate.

Per modificare una regola, ti basterà cliccare sulla relativa regola per accedere alla sezione di modifica delle sue impostazioni generali e criteri di applicazione; succesivamente, clicca in alto a destra sul bottone a forma di matita per modificare la regola; ricordati di cliccare nuovamente sul bottone in alto a destra “Salva” per salvare le modifiche effettuate.

Come eliminare una regola

Se desideri eliminare una regola, ti basetrà cliccare sulla regola e successivamente sul bottone in alto a destra a forma di cestino; attenzione: la rimozione di una regole è un processo non reversibile.

Come aggiungere una nuova regola

Le regole ti aiutano a ridurre drasticamente i tempi di aggiornamento delle tue tariffe. Puoi definire criteri per ogni camera della tua struttura e per ogni giorno della settimana, impostando l’aumento o il decremento dal prezzo corrente o da una tariffa base che sceglierai nel momento del”aggiornamento del tuo piano tariffario.

Per aggiungere una nuova regola, clicca sul bottone in basso a destra a forma di “+” e seleziona il tipo di regola che vuoi creare. Il sistema mette a disposizione due opzioni principali:

  • Regola Camera
  • Regola Giornaliera

Come impostare una Regola Camera 

Le regole camera ti consentono di definire, per ogni tipologia di camera della tua struttura, l’aumento o il decremento delle tue tariffe rispetto al prezzo attuale (se presente) o ad un prezzo base definito in fase di aggiornamento.
Ad esempio, se desideri che tutte le camere triple abbiano un prezzo maggiorato del 15% rispetto le doppie, le singole più basso del 5%, le quadruple il 20% più alto e così via, puoi impostare una Regola Camera (dal nome, ad esempio, “Listino camere”) ed impostare l’aumento ed il decremento della camera doppia allo 0% (in alternativa puoi semplicemente lasciare in bianco questi campi). Questa sarà la tua tariffa di partenza, mentre per ogni altra tipologia imposterai l’aumento o il decremento desiderato rispetto al prezzo della doppia.
Alla sezione “Informazioni generali” potrai impostare nome e descrizione della regola; alla sezione “Criteri” potrai definire un criterio per ogni camera della tua struttura, impostando un aumento o una diminuizione delle relative tariffe.
Nota che:
    • la tariffa standard viene calcolata a partire dal prezzo attuale attuale (se presente) o dalla tariffa base impostata in fase di aggiornamento prezzi
    • la tariffa non rimborsabile viene calcolata sul risultato della standard.
    • Se non imposti nessun criterio per la tariffa standard, essa corrisponderà esattamente alla tariffa attualmente presente o, se impostata, alla tariffa base, mentre per la tariffa non rimborsabile, in assenza di criteri specifici, verrà applicato lo sconto di default, definito nelle impostazioni del piano tariffario.

Una volta compilati i campi necessari, clicca su “Salva” per salvare le modifiche apportate.

Come impostare una Regola Giornaliera

Le regole giornaliere ti consentono di definire, per ogni giorno della settimana, dei criteri per l’aggiornamento delle tue tariffe, quali l’aumento/decremento della tariffa rispetto al prezzo attuale (se presente) o ad un prezzo base definito in fase di aggiornamento e, se necessario, un eventuale numero di notti minime (minimum stay) necessarie per attivare tale tariffa.
Ad esempio, se desideri che tutti i weekend dell’anno le tue tariffe siano più alte del 10% rispetto a quelle dei giorni feriali, crea una Regola Giornaliera denominata, ad esempio, Weekend +10% ed imposta un aumento del 10% per il sabato e la domenica.
Alla sezione “Informazioni generali” potrai impostare nome e descrizione della regola; alla sezione “Criteri” potrai definire un criterio per ogni camera della tua struttura, impostando un aumento o una diminuizione delle relative tariffe.
Nota che:
  •  Puoi definire un criterio per ogni giorno della settimana, impostando un aumento o una diminuizione delle relative tariffe e, se necessario, un soggiorno minimo.
  • La tariffa standard viene calcolata sulla base di quella attuale (se presente) o sulla tariffa base impostata in fase di aggiornamento prezzi, mentre la tariffa non rimborsabile viene ottenuta applicando il criterio sul risultato della standard.
  • Se non imposti nessun criterio per la tariffa standard, essa corrisponderà esattamente alla tariffa attualmente presente o, se impostata, alla tariffa base, mentre per la tariffa non rimborsabile, in assenza di criteri specifici, verrà applicato lo sconto di default, definito nelle impostazioni del piano tariffario.

Una volta compilati i campi necessari, clicca su “Salva” per salvare le modifiche apportate.

E' stato utile questo tutorial?

Articolo precedente

Piano tariffario

Articolo successivo

Impostazioni piano tariffario