
È cominciata la fase 2 Coronavirus: ecco cosa dovresti fare, per la ripresa della tua attività di bnb, di affittacamere o di casa vacanza
Coronavirus Fase 2 ecco gli aspetti finanziari che devi sapere
Molto importante in questo momento è tenersi informati sui prossimi decreti che verranno emessi dal governo, come lo stanziamento di finanziamenti a fondo perduto, approfondire tutte le tematiche sulle agevolazioni fiscali, e collaborare con istituti finanziari per i finanziamenti in essere, crediti e prestiti ristrutturazione.
Seguire le iniziative delle associazioni di categoria nazionali per la tutela degli interessi del comparto extralberghiero, in modo da veicolari i messaggi utili e i comportamenti da adottare per l’intera categoria del settore. Fondamentale in questo momento è seguire strategie comuni di categoria, soprattutto in tema di comunicazione. In questi momenti di grande difficoltà l’unione è la forza per la ripresa.
Limitare il più possibile i costi di gestione, monitorando attentamente i flussi di cassa nel breve periodo, rimodulando e abbattere costi superflui ; negoziare i contratti con i fornitori e i pagamenti dilazionandoli nel tempo attraverso piani di rientro a lungo termine, in attesa di riprendere la propria attività a pieno regime.
Attuare nuove strategie, prima impensabile, oggi si parla di “Clean economy”, è necessario distinguere quelle attività che assicurano il rispetto dei requisiti di igiene e pulizia per la prevenzione e il controllo del Covid-19 e altre possibili infezioni, rafforzando, così la fiducia dei clienti. Iniziative che rafforzano la ripresa delle attività e del mercato turistico
Coronavirus Fase 2 ecco le azioni di marketing da intraprendere
Dovreste aver già bloccato tutte le eventuali campagne pubblicitarie in corso, sopratutto quelle rivolte a viaggiatori esteri, perché in questo momento sono poco efficaci in quanto nelle prossime settimane andremo incontro solo ad un turismo 100 % Italiano. Bisogna quindi promuovere quei canali di distribuzione nuovi che stanno offrendo iniziative a tutela del turismo italiano e soprattutto scegliere Made in Italy
Evitare promozioni con grandi sconti perchè non è il momento giusto, bisogna concentrarsi esclusivamente sui canali di prenotazione piu’ convenienti a costo zero per proteggere gli aspetti finanziari di una ripresa del turismo che avrà i suoi tempi rallentati, prima di poter tornare a quei flussi turistici che il nostra paese aveva nel 2019.
Puntare dunque in promozioni a breve termine, perchè i bisogni di vacanza degli italiani sono cambiati in questa fase post Coronavirus, si cerca sopratutto vacanze tranquille e non affollate magari nei borghi d’italia, o nelle città d’arte
Coronavirus Fase 2 come facilitare le nuove prenotazioni
Rivedere le politiche di cancellazione rendendole piu’ flessibile lasciando agli ospiti una vetrina di cancellazione gratuita, in modo da ricevere il maggior numero di prenotazioni
Migliorare le azioni di front office, facilitando le procedure per l’autentificazione, attraverso operazioni di check in e check out online, tali da limitare al massimo i contatti umani, utilizzando specifici gestionali alberghieri per l’attività
Dettagliare tutte le specifiche azioni messe in atto per la sicurezza degli ospti, comunicandolo bene sulla proprio pagina struttura se si utilizza un OTA Italiana , o direttemente sul proprio sito web, ad esempio elencare cosa viene fatto dalle strutture ricettive per la sanificazione, creando anche video su come viene attuata scrupolosamente la sanificazione di una stanza al check out del cliente.
Per saperne di piu, Scopri come utilizzare una vetrina gratuita su una piattaforma di prenotazione Italiana e facilitarti la gestione con applicazioni semplici veloci e facili da utilizzare