
4 Bnb e Hotel da cui prendere spunto per la tua strategia di Social Media Marketing
Creare una strategia di Marketing sui Social Media per il tuo Bnb o Hotel non è di certo semplice: in fondo, non tutti abbiamo nozioni di Social Media Marketing avanzate. Quali sono i contenuti migliori da postare? Da dove cominciare? Quali sono le iniziative tipiche che si avviano sui social e che portano reali prenotazioni?
Per darti una mano in questo campo, oggi ti proponiamo degli esempi di profili social di Bnb e Hotel da cui potrai prendere spunto per dare una svolta alla tua strategia di Social Media Marketing!!!
Esempi & spunti per il Social Media Marketing di Bnb e Hotel
1. Social Media Marketing su Instagram: il caso dell’Hilton
Hilton Worldwide vanta oltre 50o0 proprietà in più di 100 paesi in tutto il mondo e il suo brand raccoglie oltre 14 marchi tra cui Embassy Suites, Hampton e Homewood Suites.
La strategia di social media marketing dell’Hilton è decisamente complessa ma offre spunti molto interessanti, come le iniziative sul profilo Instagram @hiltonhotels, che conta oltre 300 000 followers ad oggi.
Perché l’Hilton è un esempio di social media marketing efficace?
- Perché sfrutta i contenuti generati dagli utenti: postando una foto con l’hashtag #righthere e #ShareMyHiltonPic gli utenti hanno la possibilità di vedere i propri contenuti condivisi sul portale ufficiale dell’Hilton. Risparmio di tempo nella generazione di nuovo contenuti e coinvolgimento degli utenti in un solo colpo.
- Uso sapiente degli Highlights: gli highlights su instagram nascono proprio per dare al tuo Hotel o Bnb la possibilità di mettere in evidenza gli elementi salienti della tua offerta e l’Hilton, con la sua distribuzione in tutto il mondo, ha saputo dare spazio proprio a questo messaggio.
2. Social Media Marketing su Facebook: il caso della Marriott International
Il profilo Facebook della Marriott International gioca su tutt’altri punti di forza rispetto all’Hilton su Instagram. Innanzitutto, chi gestisce un Hotel o un Bnb potrà notare nel profilo Facebook della catena una preponderanza di contenuti che fanno leva sulla capacità di Facebook di creare un diverso tipo di coinvolgimento. Ne è un esempio la possibilità di condividere contenuti cliccabili – una funzione limitata su Instagram.
Inoltre, il messaggio lanciato punta a far trasparire l’internazionalità della catena e le collaborazioni attive, per dare rilievo alla capacità di una catena così grande di saper lavorare a stretto contatto con altre realtà del panorama del travel e non.
3. Social Media Marketing su Twitter: il Cosmopolitan di Las Vegas
Il Cosmopolitan è un luxury resort e casinò di Las Vegas e su Twitter, con oltre 400 000 followers è un utile esempio da cui prendere spunto. Primo elemento che salta all’occhio è la capacità di selezionare contenuti altamente locali, dedicati cioè a far risaltare eventi, attività e curiosità della città di Las Vegas, ben nota per essere una delle capitali del divertimento negli States.
Watch the holiday film “Home Alone” while skating high above The Strip at The Ice Rink tonight, November 26. pic.twitter.com/v4CSjqieJt
— The Cosmopolitan (@Cosmopolitan_LV) 26 November 2019
4. Social Media Marketing su Pinterest: l’esempio di EcoBnB
Un esempio tutto italiano quello della piattaforma EcoBnb, che nel suo profilo Pinterest conta oltre 20 000 visualizzazioni mensili. Pinterest è un social totalmente diverso dai precedenti da cui abbiamo preso spunto ma a differenza di Instagram e Facebook, trasversali su diversi segmenti, ha un suo bacino di utenti decisamente specifico che potrebbe valer la pena analizzare prima di selezionarlo per promuovere il tuo Bnb o Hotel.
Quali spunti possiamo trarre dal profilo di EcoBnb? Sicuramente la sua capacità di trasmettere il suo punto di unicità: una community dedicata a promuovere best practice “green” a partire dalla propria scelta di vacanza.
Dove trovare altri esempi di social media marketing da cui prendere spunto per il mio Bnb o Hotel?
Hans Rosling, medico, accademico e statistico svedese diceva: “La fama è facile da avere, l’impatto è molto più difficile“.
Di profili davvero interessanti da cui prendere esempio ve ne sono moltissimi ma una cosa è certa: dovrai andare alla ricerca di quei profili che stanno avendo un ottimo impatto sul pubblico a cui si rivolgono. E non parliamo soltanto di “mi piace” o di followers ma di vero e proprio coinvolgimento.
- Quante persone interagiscono a un post? In che modo?
- Quale messaggio sembra avere maggior impatto sull’audience? Per quale motivo?
- Audience e messaggio sono assimilabili agli obiettivi di comunicazione del mio Bnb o Hotel?
- Quali risorse ho per portare avanti una strategia simile di contenuti?
Queste sono alcune delle domande a cui dovrai trovare risposta prima di prendere spunto dai profili social di altri Hotel e Bnb: una buona dose di analisi non deve mai mancare prima di avviare una qualsiasi strategia, a maggior ragione se si tratta di lavorare ai social media ufficiali della tua struttura.