
Come muovere i primi passi nel web marketing se vuoi aprire un B&b o un hotel
Come gestire la tua presenza online se vuoi aprire un b&b o un hotel? Questa è una delle domande che probabilmente ti stai ponendo da tempo, soprattutto man mano che si avvicina la data di apertura ufficiale della tua struttura ricettiva. Di fatti, il web marketing di un b&b o hotel si compone di molte variabili a cui dovrai dare priorità differenti a seconda del livello di sviluppo del tuo servizio.
Oggi vedremo insieme quali sono i primi passi per iniziare a fare web marketing se stai per aprire o hai appena aperto un B&B o un Hotel.
Come aprire un B&b o Hotel e avere subito successo con il web marketing
1. Inizia con l’aprire delle pagine sui social media di punta
La prima leva di web marketing da attivare per un B&b o Hotel sono proprio i cosiddetti “media proprietari”, ossia mezzi di comunicazione in cui sei tu ad avere pieno controllo. Investire in un sito web è sicuramente un’ottima idea ma lo sviluppo di una audience richiede ulteriore tempo e investimento: si parla, infatti, di un ritorno di investimento nel medio-lungo termine. Se invece vuoi cominciare fin da subito a creare una audience, ti consiglierei di partire dai social media più importanti per un B&b o Hotel come:
-
- Facebook, in cui postare aggiornamenti, raccontare la tua storia ma anche fare campagne pubblicitarie mirate
- Instagram, in cui pubblicare video e foto che incoraggino gli utenti a saperne di più sulla tua struttura ricettiva con contenuti a forte impatto visual
2. Investi in un sito web
Lo sviluppo della tua presenza sui social segue dinamiche complementari a quelle di uno strumento come il sito web, un investimento importante e necessario per una corretta gestione del web marketing anche di piccole strutture ricettive come B&b o Hotel.
Perché il tuo sito web sia uno strumento davvero efficace, assicurati che sia:
-
- Ottimizzato per la SEO a livello locale, per far sì che i motori di ricerca mostrino il tuo sito sulle chiavi di ricerca locale (un esempio per tutti: “B&B a Rimini”)
- Ottimizzato per i dispositivi mobili, dato che è proprio da smartphone e tablet che gli accessi a internet, oltre che le prenotazioni aumentano costantemente
- Integrato con un booking engine, per darti il giusto supporto per la gestione automatizzata delle prenotazioni
3. Acquista un booking engine
Un booking engine è un ottimo strumento, non soltanto per la gestione delle prenotazioni ma anche per avere una panoramica integrata con le tue attività di marketing. Infatti, con un booking engine integrato potrai tracciare il percorso dell’utente fino alla prenotazione e utilizzare queste informazioni per campagne mirate di web marketing per il tuo hotel o B&b.
Anche prima di aprire un B&b o Hotel, è bene informarsi sulle opzioni a disposizione. Di booking engine ce ne sono davvero tanti in circolazione, un esempio è Holisense, creato appositamente per supportare le piccole strutture come la tua.
Un booking engine può benissimo diventare il tuo braccio destro nella gestione delle prenotazioni, soprattutto all’inizio che vorrai focalizzarti piuttosto sulla qualità del servizio di pernottamento che offri oltre che a spingere in comunicazione e web marketing.
4. Crea suspence
Non aspettare di avere già aperto il tuo B&b o Hotel per cominciare a fare web marketing. La comunicazione può benissimo iniziare ancora prima di aprire: come? Giocando proprio sull’attesa. Ad esempio, puoi raccontare sui social con foto e video le fasi di preparazione delle camere, spiegare in che modo stai dando la giusta attenzione ai quei dettagli che gli ospiti apprezzeranno, oltre che raccontare un po’ di te e la tua storia, del perché hai voluto aprire il tuo B&b o Hotel. Allo stesso modo, puoi usare gli strumenti messi a disposizione dal web marketing per pubblicizzare l’apertura finalmente avvenuta.
Aprire il tuo hotel o b&b non può prescindere da un lavoro anche base di web marketing: dai social al sito web, dovrai necessariamente ritagliare uno spazio nella tua giornata per sfruttare il potenziale di questi strumenti. Non devi necessariamente prefissarti un’ora al giorno: è sufficiente riuscire a integrare nella maniera più fluida possibile le attività di web marketing con la gestione abituale del tuo b&b o hotel. In bocca al lupo!