
Portale unico di prenotazione Italiano, come piano di recupero del Turismo
Recovery plan ?
Abbiamo bisogno di un Recovery Plan, ossia di un piano per la nostra industria dell’ospitalità, fatto di poche cose: molto puntuali, e concrete, con il timing giusto e con la lucidità necessaria per intervenire nei punti (e nei modi) appropriati.
Nessun settore è stato danneggiato quanto il turismo. L’impressione è che il ritorno alla situazione con un fatturato pari a quello pre-crisi si avrà nei prossimi 18/24 mesi, perciò dal terzo trimestre del 2021.
Quello di cui stiamo parlando è la caduta della domanda, che dipende da due fattori: gli obblighi imposti dai governi nazionali e il fattore psicologico. Il primo dipende direttamente dall’andamento della curva epidemiologica, per cui è inutile qualunque iniziativa sulla domanda, fintanto che i movimenti delle persone non siano liberi; il secondo fattore è più sottile e più potente, perché il consumo di vacanze non è un consumo primario, anche se di primaria importanza per tutti, pero’ se la gente non si sente tranquilla non parte. Questa base psicologia probabilmente durerà per molto.
È incredibile come il covid-19 abbia messo in ginocchio, in così pochi giorni, il sistema turismo conosciuto a tutti come il petrolio d’Italia, con oltre 40 miliardi nel 2019.
Alcuni governi europei, come parte del Recovery Plan, stanno definendo dei piani di rilancio del turismo, basati su una comunicazione volta a ridurre il potere delle OTA. La crisi attuale, ha infatti messo ancora più in evidenza le alte commissioni delle piattaforme di prenotazioni online come Booking.com ed Expedia, rafforzando la convinzione che le strutture alberghiere e soprattutto quelle extralberghiere che superano il settore alberghiero in Italia, debbano incrementare e migliorare il rapporto diretto con i propri clienti, soprattutto quelli Italiani.
L’europa con la Francia e la Spagna sono state le prime a dichiarare, qualche settimana fa, l’intenzione di creare una nuova piattaforma omnicomprensiva, contenente tutte le informazioni turistiche su hotel, b&b breakfast, ristoranti, attrazioni e altro, per i visitatori del paese. Il progetto è appena agli inizi ma l’obbiettivo e la volontà di rafforzare il loro tessuto turistico nazionale è molto forte.
E in Italia ?
Se ne sta parlando molto, soprattutto tra gli Host, dopo i gravi contraccolpi ricevuti per la mancanza di supporto proveniente dagli intermediari ( OTA ). Abbiamo assistito a rimborsi forzati di tantissimi soggiorni, nonostante la maggior parte degli ospiti delle strutture erano stati preparati ad accettare un credito (voucher) spendibile in altro periodo dell’anno. Intanto che si aspettano notizie di aiuti concreti alle piccole e medie imprese del settore Turistico, in Italia è nata, durante il periodo del lockdown, una piattaforma 100% Italiana a sostegno del comparto turismo, con zero commissioni e integrata di tutte quelle funzionalità necessarie per gestire al meglio una struttura ricettiva https://www.holisense.com/
Ma Holisense.com cosa è esattamente ?
Una piattaforma digitale di prenotazione online, progettata e sviluppata per l’Italia, con le sue regioni, città, provincie ed aree turistiche. Integra e veicola, tutte le informazioni legate alle località turistiche consentendone una più efficace azione di marketing territoriale. Con l’aggregazione delle strutture ricettive utilizzatrici, si facilita tutta la fase di ricerca, pianificazione, e acquisto dell’esperienza nelle scelte di viaggio del visitatore della piattaforma.
La semplicità e la digitalizzazione della piattaforma permette poi una ricerca, e una gestione veloce, facile ed intuitiva; garantendo una migliore accessibilità, sicurezza, comfort, connettività e disponibilità di nuovi contenuti in un’ottica di internet of things. E’ sicuramente una nuova soluzione di prenotazione, dove gli utenti possono prenotare non solo soggiorni, ma anche servizi ed esperienze tutte Italiane. Mentre gli Host possono gestire la propria struttura con le funzionalità PMS+BOOKINGENGINE+CHANNELMANAGER tutto dalla stessa applicazione.
Per saperne di più vai https://join.holisense.com/
Vorrei sapere come funziona
sev si paga quali sono le commissioni grazie
Ciao Susanna, la piattaforma in questo momento viene offerta gratuitamente per aiutare le aziende che lavorano nel turismo e per superare insieme questo momento difficile causato dal Covid-19. Successivamente potrai scelgiere dei pacchetti che piu’ si adattano alla tua struttura, che vanno da quello gratuito, a quello piu’ completo, a seconda delle funzionalità scelte. Le prenotazioni saranno sempre Zero commissioni. Puoi registrare la tua struttura su https://www.holisense.com/ inserendo la tua email e in 4 passaggi potrai registrarla. Per saperne di piu’ puoi andare su https://join.holisense.com/. Per assistenza puoi contattarci quando vuoi siamo a tua completa disposizione. A presto Giancarlo.
Ciao Susanna, la piattaforma in questo momento viene offerta gratuitamente per aiutare le aziende che lavorano nel turismo e per superare insieme questo momento difficile causato dal Covid-19. Successivamente potrai scelgiere dei pacchetti che piu’ si adattano alla tua struttura, che vanno da quello gratuito, a quello piu’ completo, a seconda delle funzionalità scelte. Le prenotazioni saranno sempre Zero commissioni. Puoi registrare la tua struttura su https://www.holisense.com/ inserendo la tua email e in 4 passaggi potrai registrarla. Per saperne di piu’ puoi andare su https://join.holisense.com/. Per assistenza puoi contattarci quando vuoi siamo a tua completa disposizione. A presto Giancarlo.
In privato