
6 cose da sapere per scoprire se quel software di gestione è adatto al tuo Bnb o Hotel
È giunto il momento di scegliere un software per la gestione hotel dopo una vita passata a gestire la tua attività ricettiva con tutti gli sforzi possibili, cercando di tenere sotto controllo le prenotazioni, il personale, la gestione delle camere, il sito web, la pagina Facebook, il profilo Instagram, gli annunci su Booking?
Scegliere un software di gestione bnb per piccole e medie attività ricettive è la scelta giusta perché ti permette di dedicarti meglio alla gestione dell’attività tenendo sotto controllo tutta la parte operativa e gestionale on line ed off line da un sistema unico. In più, la scelta di un software gestionale tarato su strutture medio piccole ti aiuta anche nella massimizzazione dei profitti e ti garantisce un notevole risparmio di tempo nella gestione delle attività operative, permettendoti di dedicare più energie ai clienti e al loro benessere durante il soggiorno.
L’importante è scegliere un software di gestione che sia adatto al tuo bnb o alla tua struttura ricettiva, sia esso un glamping o un agriturismo, e che abbia tutte le caratteristiche necessarie a migliorare i flussi di gestione del lavoro, l’integrazione del canali di gestione e vendita, la percezione della professionalità del personale da parte dei clienti. La selezione e la scelta sono le fasi più difficili perché l’investimento deve essere proporzionato all’attività della struttura e alle sue caratteristiche.
Software gestione hotel & bnb, quali sono le caratteristiche indispensabili?
Diverse sono le caratteristiche tecniche, funzionali e di design da tener in conto nella scelta di un buon software gestione. Occorre controllare attentamente le funzionalità indispensabili, quelle aggiuntive e fare un confronto tra i migliori software gestionali sul mercato. Di seguito ti illustriamo le 6 cose fondamentali da sapere – e controllare – per scoprire se un software è adatto o meno alla tua struttura e al tuo business.
1. Software gestione hotel & bnb, semplicità e intuitività
L’evoluzione della tua struttura da una gestione manuale ad un sistema tecnologico integrato deve essere fluida e semplice e deve garantirti un miglioramento a livello di organizzazione e flussi. Quindi, tra le principali caratteristiche che il software gestione bnb deve presentare ci sono sicuramente il fatto di essere un sistema intuitivo, facile da usare, che permetta di avere tutto sotto controllo con pochi passaggi e su tutti i dispositivi.
2. Software gestione hotel & bnb, prezzo proporzionale al business di una struttura piccola
Se sei il proprietario di una guest house, un agriturismo con poche stanze, un bnb, un campeggio o una piccola attività ricettiva atipica, probabilmente il tuo budget non è proporzionale a quello di una grande catena alberghiera e quindi anche l’investimento nel software gestione hotel dovrà essere a misura. Per questo occorre valutare attentamente i costi del sistema e fare una valutazione tra prezzo, caratteristiche e prodotti simili sul mercato.
3. Software gestione hotel & bnb, l’importanza del Planning Manager
Un buon software gestione bnb è costruito intorno ad un calendario delle prenotazioni semplice da visualizzare e veloce da gestire, che permetta di effettuare registrazioni, prenotazioni e chiusure camere in pochi e semplici passaggi.
4. Software gestione hotel & bnb, cos’è il Property Manager?
Il Property Manager è il sistema che permette di gestire tutte le azioni della struttura. Nella scelta di un software gestione bnb occorre accertarsi che funzioni su tutti i dispositivi mobili (ipad, cellulare) e sia attivabile tramite internet su cloud, in modo che tu possa sempre avere a portata di mano la possibilità di controllare ogni ambito dell’attività. Inoltre, il pannello di controllo deve essere semplice e funzionale, per permetterti di modificare turni o offerte nel minor tempo possibile, mentre ti trovi dall’altra parte del mondo o a casa.
5. Software gestione hotel & bnb, il Booking Engine integrato?
Un elemento importantissimo da controllare nella scelta del software gestione bnb è l’integrazione del sistema con il Booking Engine. Avere il Booking Engine integrato significa garantirsi un canale di vendita diretto, la gestione del negozio online con relative offerte e promozioni, e la possibilità di gestire in autonomia, dallo stesso sistema, tutte le informazioni rilevanti. Dall’altra parte, la presenza del Booking Engine integrato garantisce agli ospiti la possibilità di controllare le date, le caratteristiche delle camere e prenotare servizi aggiuntivi direttamente dal sito della struttura.
6. Software gestione hotel & bnb, il Channel Manager automatico
Nella scelta di un buon software gestione bnb è altrettanto importante controllare che, oltre al Booking Engine, vi sia anche il Channel Manager integrato ed automatico. Questo è fondamentale non solo a livello di gestione degli annunci sulle OTA, ma anche e soprattutto perché una piccola struttura come la tua, che si affaccia sul mercato online o fatica a farsi strada tra diversi sistemi di prenotazione, ha bisogno di garantirsi la migliore presenza sulle OTA e la maggior diffusione possibile in un’ottica di reveune management. Un Channel Manager funzionale ti permette di aumentare i tuoi profitti attraverso gli annunci su più OTA, senza la preoccupazione dell’aggiornamento manuale dei canali.
Qual è il software gestione per Hotel o Bnb hotel che fa per te?
Dopo aver controllato attentamente i 6 elementi principali, la rosa delle scelte sarà caduta su alcune soluzioni. Ti indichiamo una scorciatoia grazie a Holisense, il sistema di gestione bnb che ha tutte queste caratteristiche ed è già stato scelto da proprietari di strutture come la tua perchè sviluppato in base al tuo mercato di riferimento e alla tua tipologia di ospiti!
Vuoi approfondire l’argomento? Scopri ora Holisense Booking Engine!
Vuoi valutare di persona se Holisense è il software gestionale adatto alla tua struttura? Richiedi ora la demo di Holisense !