
3 dati sul turismo che ti spiegano perché hai bisogno di un gestionale
Secondo i recenti trend sul turismo, investire in un software gestionale è una scelta perfetta per il contesto economico attuale. I software gestionali per il turismo, infatti, offrono molteplici vantaggi e diventano uno strumento davvero indispensabile, al pari del business plan. Un gestionale, se ben fatto, aiuta a tenere sott’occhio tutte le attività della propria struttura ricettiva, hotel o Bnb e permette di implementare in maniera significativa la propria strategia di business.
Vorresti saperne di più? Preparati a entrare in un mondo che non ti aspetti? Scopri perché non puoi fare a meno di un software gestionale per hotel e Bnb.
I vantaggi di un gestionale deducibili da 3 dati sul turismo
Se desideri aumentare le prenotazioni, ottenere margini ottimali di guadagno e proporre la tua attività nel modo più efficiente che ci sia, non ti resta che imparare a usare uno dei trend del turismo più utili del momento: i software gestionali. Abbiamo analizzato i dati sul turismo e siamo pronti a illustrarti i 3 grandi vantaggi che un gestionale ti regalerà.
1) Il gestionale per la customer care
Secondo i dati del turismo, le persone amano ritornare nei luoghi in cui “sono state felici”. Hotel e Bnb hanno il pregio di poter rimanere fedeli a se stessi, mantenendo negli anni il proprio stile e la propria personalità. Cosa c’entra tutto questo con il gestionale? Considera che tra le funzioni extra di un software applicativo per hotel e Bnb vi è la possibilità di registrare tutti i dettagli del cliente: dal giorno del suo compleanno, ai dettagli sulle sue prenotazioni passate, fino ai preventivi inviati e alle eventuali note che hanno contraddistinto il suo soggiorno nella tua struttura. Questi dati sono molto preziosi perché ti permettono di mantenere una relazione duratura con il cliente durante tutto l’anno. Puoi, ad esempio, inviare un messaggio di auguri per il suo compleanno, piuttosto che a Natale o a Pasqua. Puoi offrirgli sconti e promozioni speciali sui suoi servizi preferiti. Puoi invitarlo a fare un soggiorno nella tua struttura anche in periodi che non sono abituali per lui. In poche parole, i dati reperiti su un gestionale come Holisense, che ha delle avanzate funzionalità extra, ti permettono di creare “strategie ad hoc” sul tuo cliente.
2) Il gestionale per i cultori della massimizzazione
Analizzando gli ultimi dati sul turismo, si è reso noto che i turisti sono diventati più “consapevoli”: amano godere pienamente del loro tempo libero a disposizione (sempre più ridotto) e, soprattutto, in vacanza amano vivere esperienze diverse da quelle che sono parte della loro routine quotidiana. Per questo, la tecnologia gioca un ruolo molto importante nella scelta della propria meta ideale. Sono circa 167 milioni le persone che, al mese, cercano consigli intelligenti e affidabili in rete, con l’obiettivo di risparmiare tempo e massimizzare ogni minuto di vacanza.
Un gestionale, in tal senso, consente a questa tipologia di viaggiatori di esplorare e prenotare non solo un viaggio ma anche le attività che si possono svolgere durante la vacanza. Tutto questo, grazie ad alcune funzionalità base del software: calendario delle prenotazioni, gestione rapida dei check-in e dei check-out, sistema di fatturazione, reportistica fiscale, listini, tariffe, condizioni di prenotazione. Tutto può essere messo al servizio del cliente con un semplice clic, gli sarà data la possibilità di visualizzare in brevissimo tempo le informazioni di cui ha bisogno per pianificare la vacanza nel migliore dei modi. In più, affidando tutte le operazioni di cassa a un gestionale, tu avrai più tempo per dedicarti ai tuoi clienti e consigliare, magari, un delizioso ristorantino in cui si mangia divinamente o un luogo imperdibile nelle vicinanze da visitare assolutamente.
3) Il gestionale per gli amanti degli animali
Il trend turistico del momento è a favore della pet-friendly. Cani e gatti sono sempre più i benvenuti nelle varie strutture ricettive, considerando anche che più del 49% dei turisti è disposto a pagare di più pur di soggiornare in un alloggio che accetta animali domestici. Come può il gestionale essere utile in un tale contesto? Semplice: grazie alla funzionalità extra che ti permette di raccogliere le note cliente, potrai rintracciare tutti i proprietari di animali domestici e inviare loro sconti e promozioni dedicati durante l’anno, oppure potrai avvertirli, tramite la funzionalità che ti permette di inviare campagne email, di eventuali servizi aggiuntivi pensati per gli animali domestici: ad esempio spa per animali domestici, menu in camera dedicati e persino ristoranti per animali appositamente progettati!
Il software Holisense, ad esempio, è un gestionale di ultima generazione, funzionale e facile da usare, grazie alla sua interfaccia intuitiva; permette di tenere traccia di tutti i tuoi clienti, aiutandoti a fidelizzare quelli vecchi e a trovarne di nuovi.
In più, grazie alle sue numerose funzionalità, ti aiuterà a “leggere” in maniera rapida e veloce le entrate e le uscite, i costi, i ricavi, permettendoti di sviluppare la tua presenza online e… incrementare i guadagni!